Descrizione
Domenica 8 e lunedì 9 giugno i cittadini italiani aventi diritto al voto sono chiamati a partecipare ai referendum popolari abrogativi (articolo 75 della Costituzione) su 5 quesiti in materia di disciplina del lavoro e cittadinanza. I seggi saranno aperti domenica 8 giugno dalle ore 7 alle ore 23, e lunedì 9 giugno dalle ore 7 alle ore 15.
I referendum sono:
- Contratto di lavoro a tutele crescenti - Disciplina dei licenziamenti illegittimi: Abrogazione
- Piccole imprese - Licenziamenti e relativa indennità: Abrogazione parziale
- Abrogazione parziale di norme in materia di apposizione di termine al contratto di lavoro subordinato, durata massima e condizioni per proroghe e rinnovi
- Esclusione della responsabilità solidale del committente, dell'appaltatore e del subappaltatore per infortuni subiti dal lavoratore dipendente di impresa appaltatrice o subappaltatrice, come conseguenza dei rischi specifici propri dell'attività delle imprese appaltatrici o subappaltatrici: Abrogazione
- Cittadinanza italiana: Dimezzamento da 10 a 5 anni dei tempi di residenza legale in Italia dello straniero maggiorenne extracomunitario per la richiesta di concessione della cittadinanza italiana
Nel referendum abrogativo è necessario il raggiungimento del quorum della metà più uno degli aventi diritto al voto.
Voto dei fuori sede
Gli elettori e le elettrici temporaneamente domiciliati/e – per motivi di studio, lavoro o cure mediche – per almeno tre mesi in un Comune situato in una Provincia diversa da quella del Comune di residenza possono, presentando apposita istanza, richiedere di votare presso il comune di domicilio.
Scadenza presentazione domanda: 4 maggio 2025.
La domanda, corredata di copia del documento di identità, può essere
- consegnata a mano, anche da persona delegata, all’Ufficio Protocollo del Comune nei giorni e negli orari di apertura al pubblico;
- inviata via email all’indirizzo elettorale@comune-psg.org
- inviata via pec all’indirizzo protocollo@pec-comune.portosangiorgio.fm.it
Disponibilità a far parte dell'elenco aggiuntivo presidenti o scrutatori di seggio
È possibile dichiarare la propria disponibilità ad assumere l’incarico di scrutatore per i referendum che si terranno l'8 e il 9 giugno 2025. La dichiarazione consentirà di essere aggiunti a un elenco aggiuntivo dell'Albo degli Scrutatori.
Scadenza presentazione domanda: 4 maggio 2025.
La domanda, corredata di copia del documento di identità, può essere
- consegnata a mano, anche da persona delegata, all’Ufficio Protocollo del Comune nei giorni e negli orari di apertura al pubblico;
- inviata via email all’indirizzo elettorale@comune-psg.org
- inviata via pec all’indirizzo protocollo@pec-comune.portosangiorgio.fm.it
Elettori temporaneamente all'estero
Le cittadine e i cittadini italiani residenti a Porto San Giorgio che si trovano all'estero per un periodo di almeno 3 mesi, durante il quale si svolgerà il referendum, per motivi di lavoro, studio o cure mediche, nonché i loro familiari conviventi, possono esercitare l'opzione per il voto per corrispondenza nella circoscrizione estero trasmettendo il modulo di richiesta e una copia di un documento di riconoscimento. La domanda deve essere trasmessa al Comune di Porto San Giorgio entro mercoledì 7 maggio 2025.
La domanda, corredata di copia del documento di identità, può essere
- consegnata a mano, anche da persona delegata, all’Ufficio Protocollo del Comune nei giorni e negli orari di apertura al pubblico;
- inviata via email all’indirizzo elettorale@comune-psg.org
- inviata via pec all’indirizzo protocollo@pec-comune.portosangiorgio.fm.it
Ubicazione dei seggi elettorali
Sez. Ubicazione
- Via Cavour 8, presso Scuola Elementare De Amicis
- Via Cavour 8, presso Scuola Elementare De Amicis
- Via Cavour 8, presso Scuola Elementare De Amicis
- Via Leopardi 37, presso Scuola Elementare De Amicis
- Via Leopardi 37, presso Scuola Elementare De Amicis
- Via Pirandello 6/A, presso Scuola Media Rosselli
- Via Pirandello 6/A, presso Scuola Media Rosselli
- Via Pirandello 6/A, presso Scuola Media Rosselli
- Via Pirandello 8, presso Scuola Media Rosselli
- Via Pirandello 8, presso Scuola Media Rosselli
- Viale dei Pini 51, presso Scuola Elementare Petetti
- Viale dei Pini 51, presso Scuola Elementare Petetti
- Viale dei Pini 51, presso Scuola Elementare Petetti
- Via Urbino 7, presso Scuola Elementare Petetti
- Via Urbino 7, presso Scuola Elementare Petetti
Ricorda: per votare, è necessario portare con sé la tessera elettorale e un documento di identità!
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 16 aprile 2025, 10:29