Municipium
Descrizione
La Giunta Vesprini ha approvato il progetto di piantumazione di 25 essenze arboree, come previsto dal Regolamento comunale del verde pubblico, che andranno a compensare gli abbattimenti che si sono verificati in questi anni per motivi di sicurezza e incolumità pubblica.
Ad essere interessate saranno piazzetta Pieri, l’area verde a sud delle Canossiane e l’area di piazza San Giorgio.
In piazzetta Pieri, per ragioni di sicurezza e legate al maltempo, è stato abbattuto un pino che si era inclinato e che rappresentava un pericolo per la pubblica incolumità mentre un altro è caduto proprio durante il maltempo. Sarà quindi implementato il verde urbano con la piantumazione di 8 alberi tra corbezzolo, lentisco, albero di Giuda e fillirea e si procederà anche al posizionamento di circa 40 essenze tappezzanti mediterranee.
Nell’area verde a sud delle Canossiane, dove sono stati tagliati 6 ceppi che presentavano fusti sbilanciati e deviati e che quindi rappresentavano un pericolo per l’incolumità pubblica, saranno ripiantati 6 lecci e 8 specie protette per mantenere l’uniformità con la porzione a nord del parco dove negli anni sono stati messi a dimora, appunto, dei lecci.
Infine, in piazza San Giorgio, dove le palme sono state decimate negli anni dal punteruolo rosso, saranno piantumati due lecci che presentano un ottimo adattamento ambientale al contesto e contrastano l’inquinamento acustico e atmosferico.
In piazzetta Pieri le piantumazioni inizieranno nei prossimi giorni mentre nell’area verde delle Canossiane e in piazza San Giorgio si interverrà dopo l’estate.
“Si tratta di un significativo intervento di riqualificazione paesaggistica e urbana sostenibile che permetterà di ridurre le emissioni di Co2, conservare la biodiversità e mitigare i cambiamenti climatici – ha detto il sindaco Valerio Vesprini - . L’Amministrazione ha a cuore ed è sensibile all’ambiente. La piantumazione di 25 essenze arboree andrà a compensare l’abbattimento che si è reso necessario per alcuni arbusti presenti: erano ammalorati e rappresentavano un pericolo per la sicurezza e l’incolumità pubblica”.
Municipium
A cura di
Municipium
Contenuti correlati
- L’assessore Senzacqua: “I dati di Goletta Verde sono positivi”
- Trattamento di disinfestazione contro gli insetti alati
- Giovani impegnati nella cura del verde
- Trattamento di disinfestazione contro gli insetti alati
- Trattamento antiparassitario in viale Don Minzoni
- Il Comune si riprende il porto. Vesprini: “E’ una giornata storica”
- Assegnata a Porto San Giorgio la Bandiera blu 2025
- Giochi nuovi e arredi, iniziato l’intervento in piazza Dante
- Lavori di potatura in viale dei Pini
Ultimo aggiornamento: 7 luglio 2025, 11:26