Informativa di secondo livello "Bodycam"
Informativa ai sensi dell’articolo 13 del Regolamento Europeo n. 2016/679 relativa al trattamento dei dati personali acquisiti mediante dispositivi indossabili “Bodycam”
Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2025, 09:10
Informativa ai sensi dell’articolo 13 del Regolamento Europeo n. 2016/679 relativa al trattamento dei dati personali acquisiti mediante dispositivi indossabili “Bodycam”
Ai sensi dell’articolo 13 del Regolamento Europeo n. 2016/679 si forniscono le seguenti informazioni relative al trattamento dei dati personali:
Nota: Gli articoli citati si riferiscono al Regolamento Europeo n. 2016/679
Titolare del trattamento: Comune di Porto San Giorgio, indirizzo postale Via Veneto 5, Porto San Giorgio (FM), CAP 63822 indirizzo di posta elettronica PEC: protocollo@pec-comune.portosangiorgio.fm.it, numero di telefono 0734/6801.
Responsabile della Protezione Dati (RPD): In applicazione del Regolamento UE 2016/679 (GDPR) relativo alla protezione dei dati personali il Comune di Porto San Giorgio ha provveduto a nominare il Responsabile della protezione dei dati (RPD) o Data Protection Officer (DPO), cui è possibile rivolgersi per qualsiasi situazione inerente al trattamento dei dati personali. Dati di contatto: rpd@comune-psg.org
Finalità: Le videocamere indossabili (Bodycam) sulla divisa degli Operatori del Corpo di Polizia Locale del Comune di Porto San Giorgio, sono utilizzate per finalità di Polizia Giudiziaria, di Pubblica Sicurezza, di tutela della salute pubblica, di esecuzione di A.S.O e T.S.O. e in tutte le situazioni di intervento a maggior rischio operativo e di criticità, per la sicurezza del personale operante o di altri soggetti.
Base giuridica: La base giuridica del trattamento è costituita dall’art. 6, par. 1, lett. e del Regolamento UE 2016/679 (il trattamento è necessario per l'esecuzione di un compito di interesse pubblico o connesso all'esercizio di pubblici poteri di cui è investito il titolare del trattamento) e dall’art. 5, par. 1 del D.lgs. 18 maggio 2018, n. 51 (Il trattamento è lecito se è necessario per l'esecuzione di un compito di un’autorità competente per le finalità di cui all'articolo 1, comma 2, e si basa sul diritto dell'Unione europea o su disposizioni di legge o, nei casi previsti dalla legge, di regolamento che individuano i dati personali e le finalità del trattamento).
Destinatari dei dati personali: I dati personali trattati potranno essere comunicati a soggetti pubblici (ad esempio Autorità Giudiziaria) autorizzati al trattamento nei casi previsti dalle vigenti normative.
Trasferimento dei dati personali a un Paese terzo o a un’organizzazione internazionale: I dati personali non saranno trasferiti né in Stati membri dell’Unione Europea né in Paesi terzi non appartenenti all’Unione Europea.
Periodo/criteri di conservazione: Le registrazioni audio/video delle videocamere indossabili (Bodycam) saranno conservate per un periodo non superiore a quello strettamente necessario al soddisfacimento delle finalità per le quali sono effettuate ed in ogni caso pari al periodo di tempo massimo di sette giorni, fatte salve speciali esigenze di ulteriore conservazione.
Diritti dell’Interessato: In relazione al trattamento dei dati personali e ai diritti degli interessati si richiama per i rispettivi ambiti di competenza il Regolamento (UE) 2016/679 e il D.lgs. 18 maggio 2018, n. 51 in attuazione della Direttiva (UE) 2016/680 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 27 aprile 2016.
Il titolare del trattamento ottempera alla richiesta dell’interessato conformemente a quanto previsto per i rispettivi ambiti di competenza dal Regolamento (UE) 2016/679 e dal D.lgs. 18 maggio 2018, n. 51 in attuazione della Direttiva (UE) 2016/680 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 27 aprile 2016, fatte salve le possibilità di tutela amministrativa e giurisdizionale previste dalla normativa vigente.
Le istanze possono essere trasmesse alla Persona autorizzata al trattamento con delega con raccomandata o posta elettronica certificata agli indirizzi indicati nell’informativa, ovvero per il Comune di Porto San Giorgio: Viale della Vittoria, 162 63822 Porto San Giorgio (FM) PEC: protocollo@pec-comune.portosangiorgio.fm.it.