Municipium
Descrizione
Tre giornate di incontri calcistici nei campi cittadini (dal 30 marzo al 1 aprile) con ben 32 società sportive coinvolte di cui 9 professionistiche (Torino, Bologna, Frosinone, Ascoli, Ternana, Ancona, Pescara, Pro Vercelli e Virtus Francavilla) per il “1FamilySport”.
La sfilata di apertura di sabato 30 marzo (ore 21) in piazza Matteotti aprirà il torneo nazionale di Pasqua, presentato ieri in sala consiliare.
Romolo De Baptistis (organizzazione) ho voluto spiegare che “oltre al calcio c’è l’idea di valorizzare la città che ospita il torneo. Vedremo l’arrivo di tanti atleti, circa 650, insieme agli staff e alle famiglie”.
A Pasqua si giocherà dal mattino fino a sera, a pasquetta si terranno le finali e le premiazioni.
“Accogliamo un torneo nuovo e importante riservato alle categorie under 12 e 13, primo appuntamento di primavera - ha aggiunto il sindaco - . Contiamo di portare nei prossimi mesi circa 10.000 presenze solo dallo sport”.
L’assessore Fabio Senzacqua ha poi anticipato che il Comune “è al lavoro per cercare di portare a casa altre due competizioni di rilievo per il periodo settembre-ottobre”.
Sono intervenuti anche il consigliere regionale Marco Marinangeli, che ha parlato della crescita turistica nelle Marche negli ultimi anni, ed il presidente della Sangiorgese-Monterubbianese Andrea Zega: “In questa prima edizione avremo confronti di livello. L’attenzione è importante anche per altre società che non sono in gara ma seguiranno gli incontri al Pelloni, all’Ala Azzurra e al campo nuovo”.
Municipium
A cura di
Municipium
Contenuti correlati
- Porto San Giorgio va a canestro” per la 31esima volta
- In bici dalla Liguria per premiare lo schermidore Massa
- Porto San Giorgio ospita i Campionati nazionali di karate Libertas
- Cinque ori e due argenti per la San Giorgio Boxing
- La scuola Nardi alle fasi nazionali nei campionati studenteschi
- Cesare Pancotto è il “Sangiorgese dell’anno”
- Auto e moto storiche in mostra a Bambinopoli
- “Donna Rosa” torna a colorare il lungomare Gramsci
- Domenica 16 marzo c’è il passaggio della Tirreno-Adriatico
- Porto San Giorgio accoglie le finali di Coppa Italia di futsal
Ultimo aggiornamento: 25 marzo 2024, 10:38