Municipium
Descrizione
Oltre cinque quintali di pesce sono stati fritti e poi distribuiti, a partire dalle ore 18 di ieri, nella tradizionale Padella gigante dell’Adriatico, evento che si ripete da oltre mezzo secolo. La giornata, iniziata in porto con la Festa del mare e l’omaggio della marineria ai Caduti, è poi proseguita nella zona sud. Circa 10 quintali di olio sono serviti per realizzare la maxi cottura, in collaborazione con decine di volontari.
Soddisfazione per la riuscita della manifestazione è stata espressa dall’Amministrazione comunale e dalla Pro loco.
“Il calore della nostra comunità e la passione per le nostre tradizioni sono stati i veri protagonisti di una domenica di festa”, ha commentato il sindaco Valerio Vesprini.
Il presidente della Pro Loco Giorgia Squarcia ha voluto ringraziare “i giovani che hanno partecipato alle varie fasi della padella in numero crescente. Il successo della giornata è stato confermato dalle numerose presenze e dalla vendita di tutto il pescato”.
Municipium
A cura di
Municipium
Contenuti correlati
- Il progetto “Porto San Giorgio_Digital Experience” si presenta
- Promozione e accoglienza, Ataf e Comune presentano la guida
- “Moda e motori d’altri tempi”: sabato 28 giugno
- Porto San Giorgio celebra la Bandiera blu 2025
- Arrivano le Jeep Willys della Seconda guerra mondiale
- “La voce delle donne”, concerto con 12 giovani artisti in piazza Matteotti
- Due giorni di musica classica e ballo con i giovani locali e della Repubblica Ceca
- Serata Miss Blumare a Porto San Giorgio
- “Il mare in fiore” colora il fine settimana
- Prima Malgioglio poi i fuochi d’artificio sul mare
Ultimo aggiornamento: 24 settembre 2024, 11:41