Municipium
Descrizione
“Il futuro è adesso”. Esordisce così il presidente del Lions Club Fermo - Porto San Giorgio, Giuseppe Scarpa, che unitamente al coordinatore del tema di studio nazionale “L’intelligenza artificiale, tra opportunità e rischi” Valerio Vagnozzi, presenta il convegno di venerdì 4 aprile al teatro comunale (ore 16,30).
E’ un incontro aperto al pubblico indistinto a cui sono stati invitati a partecipare tutti i sindaci della Provincia, gli imprenditori, gli Ordini professionali, le Istituzioni scolastiche e le associazioni di categoria. L’iniziativa verterà su un tema molto dibattuto, forse molto sottovalutato, come quello dell’intelligenza artificiale e i suo contorni. Può rappresentare una sfida per la democrazia, dal momento che può essere utilizzata per diffondere disinformazioni e alterare la percezione pubblica, il dibattito pubblico, la cybersecurity (l’insieme di misure e tecnologie che proteggono i sistemi informatici e i dati da attacchi digitali, la privacy) la considerazione per l’uomo e quali effetti sul mondo del lavoro.
Dopo i saluti istituzionali, il programma prevede gli interventi di Franco Elisei (presidente dell’Ordine dei giornalisti delle Marche), Riccardo Fava (ricercatore), Emanuele Galtieri (Ceo Cy4gate), Benedetta Giovanola (docente di Filosofia morale dell’Unimc), Giulio Maria Salerno (docente di Diritto costituzionale dell’Unimc) e Antonio Maria Gambato (direttore Innovazione e Transizione digitale Agid).
Municipium
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 7 aprile 2025, 12:35