Municipium
Descrizione
Il sindaco Valerio Vesprini ha reso ieri omaggio al monumento ai Caduti in piazza Mentana in occasione della ricorrenza dell’Unità nazionale e della festa delle Forze armate.
A chiusura della cerimonia di deposizione della corona d’alloro, il primo cittadino si è rivolto ai presenti, in particolare agli alunni degli istituti De Amicis e Maddalena di Canossa, parlando di coloro che hanno reso possibile l’unità del nostro Paese.
“Il 4 novembre 1918 terminava la Prima guerra mondiale. Da allora, ogni anno celebriamo l’Unità nazionale e onoriamo le nostre Forze armate, ricordando tutti coloro che, anche giovanissimi, hanno sacrificato la loro vita per un ideale di Patria e per un forte senso del dovere - ha detto Vesprini - . I valori di coraggio e dedizione dei militari di allora e di oggi sono immutati. E’ grazie al loro impegno che oggi viviamo in un Paese libero, unito e democratico. Onoriamo i caduti e ricordiamo ogni giorno che l’unità è un valore da difendere e custodire. Che questo 4 novembre ci ispiri tutti a essere cittadini migliori, uniti e responsabili”.
Alla cerimonia sono intervenute le autorità civili e militari cittadine, il presidente del Consiglio comunale Fabio Bragagnolo, assessori e consiglieri comunali.
Municipium
A cura di
Municipium
Contenuti correlati
- A Santa Vittoria nascerà un bosco urbano di 22 mila metri quadrati
- La Polizia locale torna a formarsi nella palestra della Nardi
- Sicurezza, Il sindaco Vesprini firma due ordinanze
- Lavori del Ciip alla condotta idrica nel quartiere sud
- Omaggio al carabiniere-partigiano Cerretani a Rocca Tiepolo
- Lavori del Ciip alla condotta idrica nelle vie Tombolini, Cairoli e Panfili
- Lavori sul lungomare sud, avviso di interruzione idrica
- Approvata la variante alle Norme attuative del Piano spiaggia
- Sindaco Vesprini e vice Senzacqua a Roma dal Commissario Castelli
- Novant’anni fa la tragedia del Fortunale
Ultimo aggiornamento: 8 gennaio 2025, 13:04