Municipium
Descrizione
A Rocca Tiepolo è stato ricordata ieri, alla presenza degli studenti dell’Isc Nardi e della Borgo Rosselli, la figura del carabiniere e partigiano Umberto Cerretani, perito a 27 anni per mano fascista nel ‘44.
“Cerretani diede la sua vita per la liberazione del nostro territorio e oggi, il suo ricordo, grazie alla cerimonia promossa dall’Anpi e nel giorno in cui ricorre anche il 211° anniversario della Fondazione dell’Arma, è forte e vivo nella speranza di un futuro in cui i valori della democrazia e dell’unità siano sempre difesi e garantiti”, ha detto il sindaco Vesprini.
Successivamente è stata posta una corona d’alloro sulla lapide di via San Francesco d’Assisi.
Sono intervenuti anche i familiari di Cerquetti e Cerretani, il dirigente scolastico Roberto Vespasiani, il presidente dell’Anpi Paolo Scipioni, il dirigente della Prefettura Carlo Popolizio, rappresentati provinciali e locali dei Carabinieri e della Capitaneria.
Municipium
Contenuti correlati
- A Santa Vittoria nascerà un bosco urbano di 22 mila metri quadrati
- La Polizia locale torna a formarsi nella palestra della Nardi
- Sicurezza, Il sindaco Vesprini firma due ordinanze
- Lavori del Ciip alla condotta idrica nel quartiere sud
- Lavori del Ciip alla condotta idrica nelle vie Tombolini, Cairoli e Panfili
- Lavori sul lungomare sud, avviso di interruzione idrica
- Approvata la variante alle Norme attuative del Piano spiaggia
- Sindaco Vesprini e vice Senzacqua a Roma dal Commissario Castelli
- Novant’anni fa la tragedia del Fortunale
Ultimo aggiornamento: 7 luglio 2025, 12:09