Descrizione
Si comunica che il Comune di Porto San Giorgio ha partecipato al Bando suddetto (vista la delibera n. 273 del 28/11/2024 ad oggetto “Decreto del dirigente della DIREZIONE ATTIVITÀ PRODUTTIVE E IMPRESE Regione Marche n. 161 del 30 settembre 2024 - PARTECIPAZIONE AL BANDO PN FEAMPA 2021/2027 - Codice intervento: 222402 – “Promozione” – INDIRIZZI”) con il seguente progetto: “FESTIVAL DEL MARE DI PORTO SAN GIORGIO” (prot. reg.le online nr. 1519459 del 02/12/2024);
Rilevato che la Regione Marche con DDD n. 26/APIM del 28/02/2025 ad oggetto “REG. (UE) N. 2021/1060 e REG. (UE) N. 2021/113, DDD n° 161/APIM del 30/09/2024, PN FEAMPA 2021/2027 - PRORITÀ 2 – OBIETTIVO SPECIFICO 2.2 – AZIONE 4 - INTERVENTO 222402 “Promozione - accoglimento e approvazione graduatoria beneficiari e concessione contributi”, ha approvato le graduatorie e concesso i contributi ai beneficiari (in cui al n. 13° risulta il Comune di Porto San Giorgio con € 56.000,00 con il progetto “FESTIVAL DEL MARE DI PORTO SAN GIORGIO” – ID 1519459);
Il progetto “FESTIVAL DEL MARE DI PORTO SAN GIORGIO”, organizzato dall’8 al 18 agosto 2025, risulta perfettamente in linea con gli obiettivi dell’azione, tanto da svilupparne tutte le finalità, promuovendo la realizzazione di eventi di informazione e sensibilizzazione su qualità, sicurezza e sostenibilità ambientale dei prodotti ittici, oltre al miglioramento dell’accettazione sociale dei prodotti della pesca e dell’acquacoltura. Oltre a sensibilizzare il pubblico, il progetto intende promuovere e valorizzare il prodotto ittico locale ed il settore ittico regionale, con particolare riguardo alla piccola pesca, all’acquacoltura, alla cultura e alle tradizioni marinare regionali. Le attività di promozione vedono il coinvolgimento in prima linea delle Associazioni, Organizzazioni e Cooperative della pesca e dell’acquacoltura capaci nell’insieme di attuare una strategia di promozione integrata per la valorizzazione dei prodotti della pesca e dell’acquacoltura sostenibili nell’ottica, in particolare, della stagionalità.
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 9 settembre 2025, 12:21