Municipium
Descrizione
Il sindaco Valerio Vesprini ha reso oggi omaggio alle vittime della Liberazione. Alle 12 è avvenuta in piazza 25 aprile la deposizione di una corona d’alloro sul cippo monumentale. Sono intervenuti il presidente del Consiglio comunale Fabio Bragagnolo, componenti della Giunta, consiglieri di maggioranza e opposizione, autorità civili, militari e cittadini. Dopo un momento di raccoglimento il primo cittadino ha preso la parola per esprimere una riflessione sulla ricorrenza: “Oggi celebriamo il 25 aprile, una data che rimane incisa nel nostro Paese come simbolo di libertà e democrazia. E' il giorno in cui ricordiamo il sacrificio di tante donne e uomini che hanno lottato per la liberazione del nostro paese. Il 25 aprile ci ricorda che libertà e democrazia sono i valori più alti della nostra Repubblica. Il nostro passato non deve essere dimenticato, ma tramandato alle generazioni future affinché possano capire il valore della pace e della convivenza civile. Oggi, con i tanti venti di guerre che proliferano, quel ricordo deve essere ancora più vivo. Rinnoviamo così il nostro impegno a difendere questi valori, a combattere ogni forma di intolleranza, discriminazione e ingiustizia. Solo così possiamo onorare degnamente il sacrificio di coloro che hanno combattuto per il nostro futuro”.
Municipium
A cura di
Municipium
Contenuti correlati
- Dal rispetto del Codice della strada alle deiezioni canine
- Ordinanza del sindaco: restrizione su vendita e consumo di bevande
- Vesprini: “La Festa del mare è un’emozione che si rinnova ogni anno”
- Aggiornato il Piano regolatore generale
- Petracci: “Bilancio in equilibro. Destinate risorse per i servizi"
- Aperto al pubblico oggi maxi parcheggio sul lungomare Sud
- Malviventi bloccati fuori servizio e tentato suicidio sventato
- Arena Europa, terminata la prima tranche dei lavori
- Senzacqua: “Dopo 15 anni sbloccati 150.000 euro"
- A Santa Vittoria nascerà un bosco urbano di 22 mila metri quadrati
Ultimo aggiornamento: 16 maggio 2024, 11:25