Fiaccolata da piazza Manzoni e targa scoperta in via della Repubblica

Per la “Giornata del ricordo” (lunedì 10 febbraio, ore 21)

Data :

7 febbraio 2025

Municipium

Descrizione

Prima la fiaccolata poi la scoperta di una targa in ricordo delle vittime delle foibe. Lunedì 10 febbraio si terranno le due iniziative organizzate dal Comune e dalla delegazione Marche Sud dell’Anvgd (Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia), patrocinate da Regione, Consiglio regionale e Provincia.
La fiaccolata solenne partirà alle ore 21 da piazza Manzoni, nei pressi dello stadio comunale. I partecipanti si dirigeranno verso la rotonda situata all’incrocio tra via della Repubblica e via Martiri di Cefalonia. Seguirà la scoperta della targa dedicata alle sorelle Fosca, Caterina e Albina Radecchi e a tutti i martiri di quei massacri.
“Sono orgoglioso dell’organizzazione di questa iniziativa che cade esattamente nel Giorno del Ricordo – sottolinea l’assessore all’Istruzione Marco Tombolini - . Sarà un momento importante per richiamare alla memoria il dolore degli italiani fiumani, giuliani, istriani e dalmati in seguito alla tragedia delle foibe e all’esodo, quando furono costretti ad abbandonare le loro terre. Si tratta di una pagina della nostra storia nazionale che è stata per molti anni rimossa, negata o minimizzata, di cui è giusto parlare per diffondere la cultura della memoria contro l’odio e la violenza che colpirono quei territori. Con l’intitolazione della rotonda ricordiamo tutte le vittime delle foibe e, in particolare, le sorelle Radecchi, gettate nella foiba di Terli dai comunisti titini”.
Per Orazio Zanetti Monterubbianesi, presidente del Comitato Marche Sud dell’Anvgd, “l’Amministrazione comunale compie, con questa iniziativa, un atto di responsabilità verso la storia. Da questo anno la decennale fiaccolata che promuoviamo diventerà itinerante: non si può che partire da Porto San Giorgio dove s’inaugura una targa che è significato di alto valore morale. Ringraziamo il Comune e gli enti patrocinanti per il loro sostegno”. La cittadinanza è invitata a partecipare.

Ultimo aggiornamento: 12 febbraio 2025, 13:13

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot