Municipium
Descrizione
Il sindaco Valerio Vesprini ha reso ieri omaggio al monumento ai Caduti in piazza Mentana in occasione della ricorrenza dell’Unità nazionale e della festa delle Forze armate.
A chiusura della cerimonia di deposizione della corona d’alloro, il primo cittadino si è rivolto ai presenti, in particolare agli alunni degli istituti De Amicis e Maddalena di Canossa, parlando di coloro che hanno reso possibile l’unità del nostro Paese.
“Il 4 novembre 1918 terminava la Prima guerra mondiale. Da allora, ogni anno celebriamo l’Unità nazionale e onoriamo le nostre Forze armate, ricordando tutti coloro che, anche giovanissimi, hanno sacrificato la loro vita per un ideale di Patria e per un forte senso del dovere - ha detto Vesprini - . I valori di coraggio e dedizione dei militari di allora e di oggi sono immutati. E’ grazie al loro impegno che oggi viviamo in un Paese libero, unito e democratico. Onoriamo i caduti e ricordiamo ogni giorno che l’unità è un valore da difendere e custodire. Che questo 4 novembre ci ispiri tutti a essere cittadini migliori, uniti e responsabili”.
Alla cerimonia sono intervenute le autorità civili e militari cittadine, il presidente del Consiglio comunale Fabio Bragagnolo, assessori e consiglieri comunali.
Municipium
A cura di
Municipium
Contenuti correlati
- Dal rispetto del Codice della strada alle deiezioni canine
- Ordinanza del sindaco: restrizione su vendita e consumo di bevande
- Vesprini: “La Festa del mare è un’emozione che si rinnova ogni anno”
- Aggiornato il Piano regolatore generale
- Petracci: “Bilancio in equilibro. Destinate risorse per i servizi"
- Aperto al pubblico oggi maxi parcheggio sul lungomare Sud
- Malviventi bloccati fuori servizio e tentato suicidio sventato
- Arena Europa, terminata la prima tranche dei lavori
- Senzacqua: “Dopo 15 anni sbloccati 150.000 euro"
- A Santa Vittoria nascerà un bosco urbano di 22 mila metri quadrati
Ultimo aggiornamento: 8 gennaio 2025, 13:04