Municipium
Descrizione
Lunedì 2 settembre, a Rocca Tiepolo (ore 18,30), verrà presentato l’ultimo libro di Riccardo Sollini dal titolo “Dis-servizio sociale” (editore Pendragon).
L’autore è cresciuto nella Comunità di Capodarco e ha lavorato per anni in cooperazione internazionale tra Albania, Kosovo, Tanzania ed Etiopia. E’ stato responsabile della Comunità terapeutica per dipendenze patologiche ‘L’arcobaleno’ e, attualmente, è presidente della “Buona Novella” di Fabriano e direttore della Comunità di Capodarco dell’Umbria.
Sollini è alla seconda pubblicazione dopo “Frammenti di solitudine”: “Dis-servizio sociale nasce da una riflessione sul welfare in senso ampio: si parte dalla storia delle associazioni fino alle realtà del terzo settore. Intendo spiegare il modo in cui il servizio si ‘incastra’ con la società attuale, individualista e poco propensa a prendersi in carico le fragilità.
L’impostazione oggi del servizio sociale è quello di un peso piuttosto che una risorsa. Il titolo del volume parte da questo: bisogna ricordarsi che dietro ogni servizio ci sono le persone, con le loro storie e specificità. Dovrebbero essere parte attiva della cura.
Nel libro si parla anche del ruolo degli operatori, professionisti che anche a loro modo diventano numeri”.
La prefazione è stata curata dal coordinatore dell’associazione nazionale “Base Italia” Marco Bentivogli: vuole essere la base di una riflessione, condotta con il moderatore Luca Simone, direttore di “Koiné Journal”
“Bisogna ripartire da una programmazione politica – conclude Sollini – pensando a servizi leggeri e alla portata delle persone”.
L’assessore alla Cultura Carlotta Lanciotti considera il lavoro “un’analisi attuale che mira a proporre soluzioni concrete per il servizio sociale. Sono felice di poter presentare la pubblicazione a Porto San Giorgio: auspico la presenza di quanti più operatori del servizio così da costruire insieme le basi per future riflessioni”.
Municipium
A cura di
Municipium
Contenuti correlati
- Il professor Frontoni sul palco di Piazza Matteotti a “Un mare di libri”
- Lo spettacolo “Alice” chiude “Un mare di favole”
- Mughini e la sua “Controstoria dell’Italia” sul palco di piazza Matteotti
- "Un mare di favole" porta Sindbad in piazza Matteotti
- In migliaia per il concerto di Mr Rain in piazza Matteotti
- “Jazz al Castello” chiude al teatro comunale. C’è il Gorgone trio con Nico Gori
- Il professore Tommaso Braccini ospite di “Un mare di libri”
- Il duo Pollice in concerto a Rocca Tiepolo
- “Il Trovatore” in scena a Rocca Tiepolo sabato 16 agosto
- “Di pietra e di mare”, esposte oltre 200 foto storiche della città
Ultimo aggiornamento: 24 settembre 2024, 13:17