Municipium
Descrizione
“La coinvolgente performance del violinista Valentino Alessandrini di ieri pomeriggio in piazza Matteotti ha visto la partecipazione di centinaia di spettatori”. Per l’assessore alla Cultura Carlotta Lanciotti “l’anno è partito con il piede giusto. Il programma continua con un’altra settimana ricca di interessanti iniziative”.
Venerdì 3 gennaio, al teatro comunale, l’ex giudice Gherardo Colombo interverrà sul tema “Anche per giocare servono le regole, educare alla legalità” (ore 21,30, ingresso libero).
Sempre la sera, dalle 21,30, intrattenimento con “Superkaraoke” in viale Oberdan condotto da Oriano the voice e con la presenza di Alessandrino dj, Robbie Vee e M&M’s karaoke experience.
Domenica 5 gennaio (ore 17, teatro comunale) ingresso gratuito per il concerto dei Lazzari Felici dal titolo “Napulecantanno”, tributo alla musica napoletana di ieri e di oggi: sarà anche l’occasione per raccogliere fondi da destinare ad iniziative benefiche.
“Lunedì 6 gennaio il cartellone degli eventi per le festività si conclude con un altro appuntamento – aggiunge l’assessore al Turismo e Commercio Giampiero Marcattili - . La Festa della befana inizierà alle ore 16 con 4 figuranti che si aggireranno per le vie del centro donando dolciumi e posando per le foto. Attorno alle ore 17,30 è prevista la discesa acrobatica da un palazzo di piazza Matteotti. Il momento sarà il culmine della giornata e darà l’inizio al concerto del gruppo Folkappanka”.
Municipium
A cura di
Municipium
Contenuti correlati
- Il professor Frontoni sul palco di Piazza Matteotti a “Un mare di libri”
- Lo spettacolo “Alice” chiude “Un mare di favole”
- Mughini e la sua “Controstoria dell’Italia” sul palco di piazza Matteotti
- "Un mare di favole" porta Sindbad in piazza Matteotti
- In migliaia per il concerto di Mr Rain in piazza Matteotti
- “Jazz al Castello” chiude al teatro comunale. C’è il Gorgone trio con Nico Gori
- Il professore Tommaso Braccini ospite di “Un mare di libri”
- Il duo Pollice in concerto a Rocca Tiepolo
- “Il Trovatore” in scena a Rocca Tiepolo sabato 16 agosto
- “Di pietra e di mare”, esposte oltre 200 foto storiche della città
Ultimo aggiornamento: 8 gennaio 2025, 11:37