Municipium
Descrizione
La Regione ha messo a disposizione delle risorse economiche per garantire l’accessibilità ai servizi educativi per l’infanzia (0-3 anni). La misura è il Pr Marche Fse+ 2021-2027: nel corso dell’anno educativo appena concluso ha favorito l’abbattimento del costo delle rette di frequenza agli asili nido comunali.
Gli obiettivi intendono rafforzare e qualificare l’offerta di servizi di sostegno per contrastare la povertà educativa, aiutare le famiglie e favorire l’occupazione femminile.
“Il Comune di Porto San Giorgio continua a prestare attenzione alle famiglie e alle mamme lavoratrici attraverso la partecipazione all’avviso regionale e all’ottenimento di risorse – indica l’assessore Carlotta Lanciotti - . Questo è indice di particolare sensibilità e vicinanza. La misura punta ad estendere la platea degli aventi diritto, tenendo conto dell’Isee e di quelle situazioni di particolare vulnerabilità. L’iniziativa è destinata ed essere riproposta dalla Regione negli anni a venire”.
Municipium
A cura di
Municipium
Contenuti correlati
- Contributi alle famiglie per la frequenza nei centri estivi
- Un’estate inclusiva, presentata la “Stagione Lilla”
- “Insieme per crescere”, i genitori tornano al nido
- Disturbi del comportamento alimentare, fontana di viale Cavallotti illuminata color lilla
- Villa Murri alla cooperativa Pars per altri 10 anni
- “Riprendiamoci la scena 4.0”, laboratorio teatrale per bambini e ragazzi
- Salute e assistenza sociale, Porto San Giorgio ha il suo Pua
- Pacchi alimentari donati alle famiglie in difficoltà
- “Parità di genere e violenza nei luoghi di lavoro”
Ultimo aggiornamento: 11 luglio 2025, 12:43