Municipium
Descrizione
Il gemellaggio tra Porto San Giorgio e Nymburk continua a produrre concreti benefici. In settimana sono giunti in città 150 studenti delle scuole superiori provenienti dalla Boemia. Accompagnati dagli insegnanti e dal referente Pavel Mares i giovanissimi sono impegnati in una serie di attività: oltre al periodo di riposo incontreranno i loro coetanei nelle scuole di Fermo e Ascoli, All’interno del villaggio “La Capannina” e nelle altre strutture del territorio praticano basket, calcio, paddleboard e nuoto.
In collaborazione con lo chalet Tucano’s verranno effettuate amichevoli “3 contro 3” in spiaggia.
Il sindaco Valerio Vesprini, accompagnato dal vice Fabio Senzacqua e dagli assessori al Turismo Giampiero Marcattili e alla Cultura Carlotta Lanciotti, ha salutato i giovani; nel suo intervento ha ricordato l’intuizione di Felice Chiesa nel voler avviare gli scambi con il loro paese, i positivi risultati finora ottenuti e le varie opportunità che il gemellaggio riesce a produrre per il turismo, la cultura e lo sport.
“Solo nel 2024 (nei mesi di maggio, giugno e settembre) sono stati oltre 1.600 i giovani ospitati in città – ha aggiunto Marcattili – . Sono dati di rilievo che ci portano a vedere come questo numero incide sulle presenze nelle strutture ricettive, nettamente superiori alle 10.000 unità. I giovani boemi hanno avuto modo nei mesi scorsi di visitare le aziende e gli altri centri del territorio Fermano. Inoltre hanno messo a disposizione le loro conoscenze effettuando concerti di chitarra, spettacoli, balletti ed esibizioni canore. Capacità e attitudini sono state quindi offerte e apprezzate dal territorio”.
Gli iscritti a istituti tecnici hanno visitato le aziende Tecnolamiera, il cappellificio Paimar e la Ernai oltre agli istituti Ipsia, “Montani”, Istituto infermieristico e liceo artistico “Caro-Preziotti-Licini”.
Municipium
Contenuti correlati
- Il professor Frontoni sul palco di Piazza Matteotti a “Un mare di libri”
- Lo spettacolo “Alice” chiude “Un mare di favole”
- Mughini e la sua “Controstoria dell’Italia” sul palco di piazza Matteotti
- "Un mare di favole" porta Sindbad in piazza Matteotti
- In migliaia per il concerto di Mr Rain in piazza Matteotti
- “Jazz al Castello” chiude al teatro comunale. C’è il Gorgone trio con Nico Gori
- Il professore Tommaso Braccini ospite di “Un mare di libri”
- Il duo Pollice in concerto a Rocca Tiepolo
- “Il Trovatore” in scena a Rocca Tiepolo sabato 16 agosto
- “Di pietra e di mare”, esposte oltre 200 foto storiche della città
Ultimo aggiornamento: 30 settembre 2024, 11:22