Municipium
Descrizione
Arriva il primo appuntamento di “Un mare di libri”, organizzato dall'assessore Marco Tombolini e dall'avvocato Leonardo Tosoni, coi patrocini di Regione e Provincia.
Martedì 1° luglio a Rocca Tiepolo (ore 21,15, ingresso libero) la rassegna culturale esordisce con un viaggio in un mondo oscuro e complesso da cui è possibile uscire, con attenzione a uno dei temi più cogenti del nostro tempo, quello della droga e delle dipendenze di ogni genere.
Fabio Cantelli Anibaldi è testimone diretto dell'esperienza vissuta nella comunità di San Patrignano e protagonista della docuserie Netflix “SanPa: luci e tenebre”.
"Vivremo un appuntamento di grande valore sociale e culturale - sottolinea Tombolini, sul palco insieme a Tosoni nella presentazione dell'ospite -. Quella di Fabio è una storia di speranza e di rinascita, di grande importanza per le famiglie e per le nuove generazioni perché affronta un tema delicato e sensibile.
La cultura non è solo intrattenimento, ma anche strumento di approfondimento e di prevenzione".
Nato a Gorizia il 10 marzo 1962, Fabio Cantelli Anibaldi approda a 21 anni nella comunità di San Patrignano e lì rimane per dieci anni, diventando tra il 1992 e il 1995 responsabile dell'ufficio comunicazione e stampa della comunità. Trasferitosi a Torino ha poi lavorato nel “Gruppo Abele”, dove è rimasto fino allo scorso gennaio dopo esserne stato, tra il 2020 e il 2022, vicepresidente.
Nell'associazione fondata da don Luigi Ciotti ha diretto il mensile “Narcomafie” e, dal 2005, ha curato la comunicazione del fondatore, attività che continua a svolgere come “free lance”.
Ha anche lavorato a La7 con Gad Lerner a “L'Infedele” (stagioni 2003/2004).
Nel 1996 ha pubblicato “La quiete sotto la pelle”, ripubblicata nel marzo del 2021 con una nuova introduzione e con il titolo “SanPa, madre amorosa e crudele”.
Municipium
A cura di
Municipium
Contenuti correlati
- Walter Vallesi presenta il romanzo “Giocando con mia madre”
- Porto San Giorgio celebra la Bandiera blu 2025
- Parte la terza edizione della rassegna “Un mare di libri”
- In bici dalla Liguria per premiare lo schermidore Massa
- “Lezione d’amore per un figlio” con lo psicopedagogista Rossi
- “Riflessi di un percorso artistico”, mostra di Lucia Petrocelli
- “Canta e pedala”, domenica il concerto si fa in bici
- La città torna ad essere set cinematografico
- “La duchessa del Bal Tabarin” al teatro comunale
Ultimo aggiornamento: 7 luglio 2025, 11:16