Municipium
Descrizione
Domenica 29 dicembre Rocca Tiepolo sarà scenario del Presepe vivente. Oltre 60 figuranti, soprattutto componenti delle associazioni cittadine, parteciperanno all’allestimento che è stato presentato ieri in sala Consiliare. L’assessore alla Cultura Carlotta Lanciotti ha anticipato che “il pomeriggio della rappresentazione vedrà le tradizioni cittadine incrociare i principali aspetti della Natività. Il Presepe è nato con il contributo di tutti.”
Don Mario Lusek è poi entrato nel merito del “boom dei presepi che si registra. La gente si vuole deistituzionare per rivivere una tradizione tramandata la secoli. Domani arriverà alle 15 in treno la “’luce della pace da Betlemme’, un’iniziativa internazionale che accogliamo con gioia”.
Marcattili (Commercio e Turismo) ritiene che questo lavoro “rappresenta un traguardo. In questa nuova esperienza tutti hanno dato disponibilità con grande entusiasmo e voglia di lavorare”.
Reti da pesca collocate lungo le mura accompagneranno i visitatori nella struttura a partire dalle ore 16. Saranno riprodotti momenti di vita quotidiana e personaggi: il maestro d’ascia, il doganiere, i marinai, la cantina, l’osteria, la salara, la barca con i marinai ed altro.
Giorgia Squarcia (Pro Loco) ed il sindaco Valerio Vesprini hanno rivolto un plauso al lavoro svolto dalla “Don Bosco”, “La margutta”, “Gessare Cappellette” e “Nuove Cappellette”.
Municipium
A cura di
Municipium
Contenuti correlati
- Sei concerti di musica classica in piazza Matteotti
- “Un mare di…” eventi fino a settembre: presentata la guida dell’estate
- Tognazzi, Izzo e i fratelli Avati tra gli ospiti di “Ti Porto al cinema”
- “Shakespeare on the beach” torna al Calypso con 3 spettacoli
- I Cantieri della Civiltà Marinara riaprono al pubblico il 1° giugno
- Programma PIPPI "LETTURE PER FAMIGLIE"
- “San Giorgio in… Canto” con novità e talenti in teatro
- L’Accademia della Cucina compie vent’anni
- Biblioteca aperta anche di sabato. Crescono presenze e servizi
Ultimo aggiornamento: 8 gennaio 2025, 11:51