Municipium
Descrizione
“Abbiamo superato le avversità del meteo riuscendo a garantire un concerto che ha ricevuto larghi apprezzamenti”, afferma l’assessore al Turismo e Commercio Giampiero Marcattili al termine dell’esibizione in piazza Matteotti de “Le Vibrazioni”. La popolare band ha eseguito parte del proprio vasto repertorio.
“E’ stata una serata piacevole: siamo a metà degli eventi in programma. Si prosegue stasera giovedì 25 aprile con due spettacoli musicali: alle 18 Francesco Mircoli live in via Gentili e, alle 21, concerto della ‘Diviniles band’ in piazza Matteotti con la presentazione delle squadre partecipanti al Campionato nazionale Libertas di ginnastica ritmica”.
A seguire, attorno alle 23,30, si terranno i fuochi d’artificio.
“Da venerdì 26 a domenica 28 aprile ospiteremo tre giornate di street food e musica - prosegue Marcattili - . Inizieremo venerdì alle 22 con ‘Disco 90’ con l’esibizione di Oriano the voice, Alessandrino e Dj Gianluca J. Sabato, sempre alla stessa ora, il dj street di Andrew Dj e la voce di Marco Cocchi anticiperanno l’ospite della serata: Dj Molella. Domenica 28 aprile chiuderemo in piazza Matteotti alle ore 18 con il concerto dei Folkappanka”.
Il programma include anche quattro date in teatro: sabato 27 e domenica 28 aprile alle ore 16,30 e alle 21.30 sarà proposto lo spettacolo “Rocca Tiepolo, scrigno e fortezza della storia sangiorgese” scritto e diretto da Roberto Rossetti a cura della Compagnia della marca.
Municipium
A cura di
Municipium
Contenuti correlati
- Il professor Frontoni sul palco di Piazza Matteotti a “Un mare di libri”
- Lo spettacolo “Alice” chiude “Un mare di favole”
- Mughini e la sua “Controstoria dell’Italia” sul palco di piazza Matteotti
- "Un mare di favole" porta Sindbad in piazza Matteotti
- In migliaia per il concerto di Mr Rain in piazza Matteotti
- “Jazz al Castello” chiude al teatro comunale. C’è il Gorgone trio con Nico Gori
- Il professore Tommaso Braccini ospite di “Un mare di libri”
- Il duo Pollice in concerto a Rocca Tiepolo
- “Il Trovatore” in scena a Rocca Tiepolo sabato 16 agosto
- “Di pietra e di mare”, esposte oltre 200 foto storiche della città
Ultimo aggiornamento: 16 maggio 2024, 11:27