Municipium
Descrizione
I messaggi a tema da parte degli studenti del liceo artistico Caro-Preziotti-Licini e i pensieri degli alunni di due classi quarte della scuola elementare De Amicis sono stati scritti in bigliettini poi appesi all’albero posto accanto alla panchina rossa di viale Cavallotti. Oggi, poco dopo le 11,15, il Comune ha celebrato la Giornata mondiale per l’eliminazione della violenza sulle donne. Alla presenza dei giovani studenti e dei cittadini si sono succeduti gli interventi dei rappresentanti delle istituzioni e della realtà coinvolte: gli assessori alla Cultura Carlotta Lanciotti ed all’Istruzione Marco Tombolini, la consigliera Valeria Fermani, il dirigente dell’Isc Nardi Roberto Vespasiani, la vice dirigente del liceo artistico Sabrina Ciccalè, il vice presidente della Commissione Pari Opportunità Michele Fioretti e il Componenti della Consulta dei giovani Federico Basili e Benedetta Biccirè.
Il sindaco Valerio Vesprini ha chiuso l’iniziativa invitando gli studenti a “fare attenzione agli usi errati dei social network, divenuti spazi rischiosi vista la crescita di casi di violenza verbale e del negativo contributo dei cosiddetti ‘haters’. Commenti e messaggi deprecabili sono sempre più spesso il primo passo verso quei comportamenti che non dobbiamo accettare”.
Municipium
A cura di
Municipium
Contenuti correlati
- Il professor Frontoni sul palco di Piazza Matteotti a “Un mare di libri”
- Lo spettacolo “Alice” chiude “Un mare di favole”
- Mughini e la sua “Controstoria dell’Italia” sul palco di piazza Matteotti
- "Un mare di favole" porta Sindbad in piazza Matteotti
- In migliaia per il concerto di Mr Rain in piazza Matteotti
- “Jazz al Castello” chiude al teatro comunale. C’è il Gorgone trio con Nico Gori
- Il professore Tommaso Braccini ospite di “Un mare di libri”
- Il duo Pollice in concerto a Rocca Tiepolo
- “Il Trovatore” in scena a Rocca Tiepolo sabato 16 agosto
- “Di pietra e di mare”, esposte oltre 200 foto storiche della città
Ultimo aggiornamento: 8 gennaio 2025, 13:35