Municipium
Descrizione
Conoscere il posizionamento delle isole ecologiche, fare segnalazioni, prenotare servizi o richiedere medicinali nella farmacia, consultare i menu della mensa e le informazioni dell’area metano.
Sono solo alcune delle possibilità offerte dalla nuova app della Sgds, la società multiservizi del Comune. L’applicazione è stata presentata ieri dall’amministratore Giovanni Lanciotti e dal sindaco Valerio Vesprini insieme a tutti coloro che hanno lavorato alla realizzazione e all’aggiornamento.
“Si tratta di uno strumento utile per il cittadino, costruito grazie al coordinamento dell’ingegner Raffaele Rizza – ha affermato Lanciotti - . Dopo un periodo di utilizzo e prova la presentiamo affinché venga conosciuta e scaricata. E’ veramente comoda, in essa sono riassunti i vari servizi erogati dalla Sgds. Attraverso l’app possono essere segnalati disservizi, dall’abbandono di rifiuti (inviando foto e posizione) fino alla prenotazione di servizi farmaceutici: pensiamo alla comodità che c’è nel poter contattare e definire con la farmacia la consegna di medicinali per chi è impossibilitato a muoversi”.
Sono presenti indicazioni specifiche per ogni isola ecologica che si trova sul territorio, pubblicità relative ai servizi offerti, orari, i numeri da contattare per il ritiro degli ingombranti: l’app è destinata ad essere arricchita nel tempo.
Romina Vesprini ha curato le grafiche: il progetto ha visto il coinvolgimento di Francesca Meconi (responsabile del servizio mensa), Laura Battista (farmacia), Alberto Tiburzi (metano) e di Mario Basti (responsabile del servizio igiene).
“La società sta migliorando la sua struttura – ha commentato Valerio Vesprini - . Questa innovazione va a facilitare la vita del cittadino, vedremo in futuro l’aggiunta di altri settori, dalla gestione del porto alla pubblica illuminazione”.
Municipium
A cura di
Municipium
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 7 luglio 2025, 11:31