Municipium
Descrizione
Domenica 13 ottobre (ore 17) il teatro comunale ospiterà l’incontro pubblico dal titolo “L’arte di essere genitori: riflessioni per adulti e ragazzi”.
L’iniziativa cade a ridosso della Giornata mondiale della salute mentale e costituisce un momento di riflessione e di opportunità: affronterà il tema della genitorialità evidenziando l’evoluzione e le difficoltà, oggi in aumento a causa dell’utilizzo sempre più massiccio di internet, con l’obiettivo di promuovere un clima familiare positivo e costruttivo.
E’ rivolto sia ai genitori che ai ragazzi al fine di costruire un rapporto consapevole e comprendere eventuali situazioni da correggere.
Tra gli ospiti che si alterneranno negli interventi ci saranno Monia Capezzani (psicologa clinica, psicoterapeuta e ipnoterapeuta), Giulia Mercuri (psicologa clinica e psicoterapeuta), Gioele Pistilli (psicologo) e Alessandra Torregiani (laureata in letteratura, arte, musica e spettacolo). Il pomeriggio sarà moderato da Anna Petrini, docente di filosofia e storia.
“L’evento pone l’attenzione sull’importanza del microcosmo familiare nella vita e nella crescita degli adolescenti, creando proprio nel teatro uno spazio a misura di genitori, bambini e ragazzi – spiega l’assessore all’Istruzione e Politiche giovanili Marco Tombolini - . La società rivela sempre più ostacoli e ombre ed è fondamentale per i più giovani avere solidi punti di riferimento.
Incontri come questo sono di supporto all’azione delle famiglie: la conoscenza e la condivisione permettono di prevenire forme di disagio e favorire comportamenti positivi per i singoli e la collettività.
Credo che la costruzione di una relazione autentica, fondata sull’amore incondizionato, sull’ascolto e sull’accoglienza dell’altro, consenta di crescere insieme. L’iniziativa vuole anche responsabilizzare entrambe le parti, fornire nuove chiavi di lettura e rispondere ad alcune delle tante domande dei genitori, essenziali nel processo di crescita del bambino”.
L’evento è gratuito: al termine degli interventi gli ospiti risponderanno alle domande della platea. I cittadini sono invitati a partecipare.
Municipium
A cura di
Municipium
Contenuti correlati
- Il professor Frontoni sul palco di Piazza Matteotti a “Un mare di libri”
- Lo spettacolo “Alice” chiude “Un mare di favole”
- Mughini e la sua “Controstoria dell’Italia” sul palco di piazza Matteotti
- "Un mare di favole" porta Sindbad in piazza Matteotti
- In migliaia per il concerto di Mr Rain in piazza Matteotti
- “Jazz al Castello” chiude al teatro comunale. C’è il Gorgone trio con Nico Gori
- Il professore Tommaso Braccini ospite di “Un mare di libri”
- Il duo Pollice in concerto a Rocca Tiepolo
- “Il Trovatore” in scena a Rocca Tiepolo sabato 16 agosto
- “Di pietra e di mare”, esposte oltre 200 foto storiche della città
Ultimo aggiornamento: 11 novembre 2024, 12:39