Municipium
Descrizione
Domenica 2 marzo (ore 17,30, ingresso libero) il teatro comunale ospita il concerto dal titolo “Le donne di Puccini”. Verranno eseguiti arie e duetti, esaltando e mettendo in luce il tragico destino delle eroine protagoniste delle opere pucciniane.
Le voci sono quelle del soprano Melissa D'Ottavi (già laureata al Conservatorio Rossini di Pesaro sotto la guida della professoressa Stefania Donzelli, vincitrice di diversi concorsi internazionali ed ormai avviata ad una brillante carriera) e di Gian Luca Pasolini, professore al Conservatorio Rossini di Pesaro e affermato tenore.
Pasolini, negli anni, ha avuto il piacer e l’onore di essere diretto da maestri come Daniele Abbado, Daniel Barenboim, Semyn Bychkov, Cristina Comencini, Myung Whun Chung, Paul Curran, Richard Jones, Jannis Kokkos, Zubin Mehta, Einuntas Necrosius, Ermanno Olmi, Kazushi Ono, Donato Renzetti, Emilio Sagi, Dmitri Tcherniakov, Michail Zaniecki e Alberto Zedda.
Al pianoforte si esibirà Mari Batilashvili. Porterà i saluti della Commissione alle pari Opportunità della Regione la presidente Maria Lina Vitturini.
Municipium
A cura di
Municipium
Contenuti correlati
- Il professor Frontoni sul palco di Piazza Matteotti a “Un mare di libri”
- Lo spettacolo “Alice” chiude “Un mare di favole”
- Mughini e la sua “Controstoria dell’Italia” sul palco di piazza Matteotti
- "Un mare di favole" porta Sindbad in piazza Matteotti
- In migliaia per il concerto di Mr Rain in piazza Matteotti
- “Jazz al Castello” chiude al teatro comunale. C’è il Gorgone trio con Nico Gori
- Il professore Tommaso Braccini ospite di “Un mare di libri”
- Il duo Pollice in concerto a Rocca Tiepolo
- “Il Trovatore” in scena a Rocca Tiepolo sabato 16 agosto
- “Di pietra e di mare”, esposte oltre 200 foto storiche della città
Ultimo aggiornamento: 13 marzo 2025, 12:56