Municipium
Descrizione
Inaugura mercoledì 21 agosto, nella sala Imperatori, la nuova mostra d’arte contemporanea con una selezione di opere del giovane artista sangiorgese Leonardo Santini. Curato da Danilo de’Cocci, art dealer e ideatore di format culturali con oltre 20 anni di esperienza nella direzione di gallerie d’arte, il progetto è patrocinato dal Comune: la mostra dal titolo “Visioni Contemporanee” resterà aperta, con ingresso gratuito, fino al 28 agosto dalle ore 19 alle 24.
Santini è un giovane e talentuoso artista classe 2004. Fin da piccolo ha mostrato una spiccata passione per l’arte che lo ha portato a frequentare prima il liceo artistico della sua città e poi l’Accademia di Belle Arti di Macerata.
“La sua pittura è il risultato di un profondo dialogo con l'ignoto – spiega de’ Cocci - . Leonardo descrive il suo processo creativo come una sorta di avventura mistica: ‘La mia arte – dice - è il frutto di una continua esplorazione dell'ignoto. Ogni volta che mi metto a dipingere inizia un’avventura che mi porta a creare e dare forma a qualcosa di sconosciuto; mi sembra di entrare in contatto con una forza misteriosa che guida la mia mano e riempie la tela di immagini che si compongono da sole’.
Questa visione rende le sue opere uniche, capaci di catturare e trasportare l'osservatore in mondi sconosciuti, dove la realtà si fonde con l'immaginazione. Nonostante la giovane età ha già attirato l'attenzione di collezionisti e gallerie per la profondità e la forza espressiva del suo lavoro pittorico. La sua arte è una continua evoluzione, un percorso di ricerca che lo vede sempre in contatto con nuove ispirazioni e sfide creative. Negli ultimi due anni Santini ha realizzato oltre 50 tele caratterizzate dalla creazione di figure e personaggi immaginari.
Le sue opere sono ricche di colore e cariche di immaginazione, rappresentando un viaggio affascinante attraverso la sua visione del mondo sospesa tra realtà e fantasia”.
Municipium
A cura di
Municipium
Contenuti correlati
- Walter Vallesi presenta il romanzo “Giocando con mia madre”
- “Un mare di libri” esordisce con Cantelli Anibaldi
- Porto San Giorgio celebra la Bandiera blu 2025
- Parte la terza edizione della rassegna “Un mare di libri”
- In bici dalla Liguria per premiare lo schermidore Massa
- “Lezione d’amore per un figlio” con lo psicopedagogista Rossi
- “Riflessi di un percorso artistico”, mostra di Lucia Petrocelli
- “Canta e pedala”, domenica il concerto si fa in bici
- La città torna ad essere set cinematografico
- “La duchessa del Bal Tabarin” al teatro comunale
Ultimo aggiornamento: 23 agosto 2024, 11:01